Da cosa dipende il Costo di un Fotografo di Matrimonio

Quando si tratta di pianificare un matrimonio, una delle decisioni più importanti da prendere è la scelta del fotografo che immortalerà i momenti più belli del giorno delle tue nozze. Prima di conoscere il costo di un bravo fotografo di matrimonio è importante valutare quanto sei disposta a spendere per avere delle immagini professionali. Ogni coppia ha infatti a disposizione un budget diverso per il proprio matrimonio e potrebbe dare più o meno importanza alle fotografie del giorno delle proprie nozze. C’è chi desidera avere delle immagini perfette e curate in ogni dettaglio e c’è chi invece preferisce delle immagini più semplici e spontanee. Tuttavia, affidarsi ad un fotografo di matrimonio troppo economico potrebbe non essere la scelta migliore, poiché potresti trovarti con delle immagini banali e di bassa qualità.

costo di un fotografo di matrimonio Padova

Se hai già fatto un po’ di ricerche sul web o sui social ti sarai accorta che il costo di un fotografo di matrimonio può variare notevolmente. Questo può dipendere da diversi fattori, come l’esperienza e la reputazione del fotografo, la durata del matrimonio, la location ed il numero di immagini che verranno consegnate. Un fotografo esperto e con una reputazione ben consolidata, ad esempio, avrà un costo maggiore rispetto a qualcuno che ha appena iniziato. Anche l’area in cui opera il fotografo può incidere sul prezzo finale. Infatti, un fotografo di matrimonio con sede a Milano o Roma costerà di più rispetto ad uno che lavora in una piccola città. Per aiutarti a farti un’idea più chiara sul professionista più adatto a te, in questo articolo vedremo quale è il costo medio di un fotografo di matrimonio e quali sono i principali fattori che influiscono sul prezzo finale.


Guida alla Posa Fotografica di Coppia

libro pose fotografiche di coppia

Fattori che determinano il costo di un fotografo di matrimonio

Ogni fotografo di matrimoni stabilisce i propri prezzi sulla base di diversi fattori, fra questi, i principali sono:

  • Ore di copertura dell’evento. Questo è uno degli elementi principali da considerare nel costo di un fotografo di matrimonio. Di solito, i fotografi matrimonialisti offrono una copertura di 8 ore con la possibilità di acquistare delle ore extra.
  • Spese di trasferta. Se il luogo dove si svolgerà il matrimonio si trova  oltre una certa distanza dalla sede del fotografo allora ti verrà addebitato un costo extra per coprire le spese per gli spostamenti. Solitamente viene applicata una tariffa a chilometro e in alcuni casi vengono addebitate anche le spese del biglietto aereo e dell’alloggio.
  • Secondo fotografo. Molti fotografi di matrimoni professionisti lavorano con un secondo fotografo in modo da garantire una copertura migliore dell’evento ed avere qualcuno che si occupi di sistemare le luci.
  • Immagini digitali in alta risoluzione. Uno dei fattori che maggiormente influiscono sul costo di  un fotografo di matrimonio è il numero di immagini post-prodotte che verranno consegnate alla fine del lavoro.
  • Stampe ed album fotografici. Molto spesso, nel costo di un fotografo di matrimonio sono incluse anche delle stampe fotografiche o un credito da utilizzare per l’acquisto di stampe. Sebbene non sia necessario acquistare le stampe e gli album di nozze tramite il fotografo, probabilmente avrai un prodotto di maggiore qualità rispetto alle stampe realizzate usando servizi online.
  • Video di matrimonio. Un altro elemento che incide sul costo di un fotografo di matrimonio è la possibilità di ricevere, oltre alle immagini, anche un video di nozze. In questo caso il fotografo dovrà collaborare con un videomaker professionista aumentando così il prezzo finale.
costo fotografo di matrimonio

Quanto costa un fotografo di matrimonio in base alla sua esperienza

Il costo di un fotografo di matrimonio dipende soprattutto dal suo livello di esperienza. Un fotografo di matrimoni alle prime armi avrà un costo inferiore rispetto ad fotografo con diversi anni di esperienza. Anche se la qualità delle fotografie realizzate potrebbe essere elevata, assumere un fotografo con poca esperienza comporta un rischio maggiore di non ottenere delle immagini professionali nel caso qualcosa andasse storto. Inoltre, i fotografi principianti spesso non hanno ancora acquisito una conoscenza approfondita della loro attrezzatura fotografica e possiedono un repertorio limitato di abilità fotografiche. Questo è il caso soprattutto di quei fotografi dilettanti che lavorano solamente durante i weekend. Il prezzo medio di un fotografo di matrimoni con meno di 2 anni di esperienza di solito è compreso fra i 500 ed i 1.000 €.

prezzi fotografo di matrimonio

Man mano che un fotografo di matrimoni inizia ad acquisire più esperienza anche i suoi prezzi aumentano. Ad esempio, un fotografo con meno di 5 anni di esperienza in genere costa tra i 1.200 ed i 2.500 €. Questo tipo di fotografi di matrimoni sono dei professionisti che lavorano a tempo pieno realizzando decine di matrimoni ogni anno. Sebbene siano in grado di creare immagini di alta qualità hanno ancora un bagaglio tecnico limitato. Infine, un fotografo di matrimonio esperto (quindi con più di 10 anni di esperienza) può costare dai 3.000 ai 5.000 €. Questo tipo di fotografi di matrimoni hanno acquisito un loro stile distintivo e sono in grado di gestire diverse situazioni durante un matrimonio garantendo sempre un risultato professionale. Inoltre, occupandosi di un numero limitato di matrimoni ogni anno, hanno la possibilità di offrire un servizio personalizzato ai loro clienti.

Acquistare uno dei pacchetti offerti dai fotografi di matrimonio

La maggior parte dei fotografi di matrimoni offrono dei pacchetti tra cui scegliere in modo da soddisfare le esigenze ed il budget che ogni coppia di sposi ha a disposizione. Ogni pacchetto ha ovviamente un prezzo diverso che dipende dal numero e dal tipo di servizi inclusi. Ad esempio, un pacchetto base potrebbe includere 6 ore di copertura e la consegna di 400 immagini in formato digitale. Prima di acquistare un pacchetto per il tuo matrimonio ti consiglio controllare il numero di ore di copertura, se è incluso anche un secondo fotografo e se le immagini ti verranno consegnate solo in formato digitale o se invece riceverai delle stampe fotografiche.

quanto costa un fotografo di matrimonio

Assicurati di farti spiegare dettagliatamente dal tuo fotografo di matrimonio cosa è incluso in ogni pacchetto e quali sono gli eventuali servizi extra da poter aggiungere. È importante conoscere tutte le voci incluse nei vari pacchetti in modo da poter confrontare i prezzi dei fotografi di matrimonio e capire quale è quello più in linea con le proprie necessità. Alcuni fotografi, oltre ai tradizionali pacchetti, offrono anche la possibilità di acquistare dei servizi à la carte, come un servizio fotografico di fidanzamento, delle stampe fotografiche, i file digitali in alta risoluzione ed il video del matrimonio. Infine, se nessuno dei pacchetti offerti dal tuo fotografo ti soddisfa puoi richiedere un preventivo personalizzato.


Guida al Ritratto Fotografico in esterna

libro fotografia di ritratti in location

Quindi quanto costa mediamente un fotografo di matrimonio?

Abbiamo visto come il costo per assumere un fotografo di matrimonio possa variare notevolmente a seconda dell’esperienza del fotografo, del carico di lavoro richiesto e del numero di immagini da consegnare. Mediamente, le future coppie di sposi spendono tra i 1.000 ed i 2.500 € per assumere un fotografo che si occupi di immortalare i momenti più belli del loro matrimonio. Tuttavia, è possibile trovare anche fotografi di matrimoni che hanno un costo di poche centinaia di euro. Tieni presente però che, anche se avrai un risparmio economico, potresti ritrovarti con delle immagini di bassa qualità. D’altra parte, i fotografi più famosi ed affermati possono chiedere anche 8.000 € per lavorare ad un matrimonio in cui è richiesta un’ottima preparazione tecnica ed artistica.

Torna in alto